Dall’ultimo report “Economic Crime Survey 2016” stilato dalla PwC, società internazionale che offre servizi di consulenza legale, fiscale e advisory alle imprese, è saltato fuori un accresciuto interesse verso i temi legati alla criminalità fiscale ed economica in tutto il mondo. Parallelamente è stata riportata una leggera flessione dei crimini in questione rispetto all’anno 2014. Per quanto riguarda l’Italia, l’interesse verso tali tematiche si è tradotto in un 41% in più di partecipanti contro il 27% degli altri Paesi. Circa il 21% delle organizzazioni italiane (nel 2014 erano il 23%), ha dichiarato inoltre di aver subito azioni fraudolente di carattere economico-finanziario. A livello mondiale tale cifra ammonterebbe al 36% delle aziende intervistate. Il Paese con il più alto tasso di criminalità economica al mondo continua a essere l’Africa (57% nel 2016, 50% nel 2014). Sempre per Italia, il 43% delle vittime intervistate (61% nel 2014) ha risposto che l’artefice delle frodi… read more