Software spia per cellulari e controllo parentale: l’utilità di un’app spy phone

23 Febbraio 2018|
software-spia-parental-control

Se per caso avete figli piccoli, in età scolare o soprattutto adolescenti,  state pur certi che nei prossimi anni a venire avrete un bel da fare nel tentativo di salvaguardarli dai pericoli di Internet e dei nuovi mezzi di comunicazione. Adescamento on line, pedopornografia, cyberbullismo e altre forme di reato a danno dei minori sono, infatti, all’ordine del giorno. E allora, come comportarsi? L’utilizzo di un app spyphone per cellulari Android, iPhone o Blackberry potrebbe essere una delle soluzioni possibili. In questo caso è giusto che sappiate anche che monitorare una persona senza il suo consenso esplicito è da considerarsi, nella maggior parte dei casi, illegale.

Tuttavia, proprio in materia di parental control, possono configurarsi delle eccezioni derivanti dal potere di vigilanza genitoriale ai fini educativi e preventivi. Tali possono essere, per esempio, tutte quelle situazioni di cui si intravede una certa pericolosità di intenti e comportamenti che coinvolgono il minore: comunicazione via chat o via SMS con sconosciuti, navigazione su siti internet pornografici o di incoraggiamento alla violenza, ma anche lo spostamento fisico sul territorio in posti inusuali e palesemente dannosi.

Detto ciò, passiamo a elencare i vantaggi di un app spia spyphone derivanti dal monitoraggio remoto di minori e adolescenti:

  • Monitoraggio SMS e chat di messaggistica su WhatsApp: questa funzione si rivela di estrema importanza nel controllo di messaggi di testo compromettenti inviati e ricevuti dal minore, prevenendo qualsiasi episodio di adescamento o di cyberbullismo;
  • Richieste di amicizie e notifiche varie su Facebook: anche qui la prevenzione gioca un ruolo importante nel vagliare amicizie non idonee, garantendo la salvaguardia da fenomeni di child grooming (adescamento di minore in rete) e sexting (scambio e diffusione di immagini pornografiche);
  • Tracciamento della posizione del cellulare: conoscere in tempo reale la posizione dello smartphone può essere di aiuto in caso di spostamenti in aree geografiche pericolose, di rientro ritardato o scomparsa da casa;
  • Ascolto e registrazione audio ambientale: il software spia permette di ascoltare i suoni ambientali prodotti nei paraggi del telefono, sia in diretta sia in differita attraverso registrazione. Questa funzione si rivela utilissima nel captare l’audio di conversazioni a rischio;
  • Lista delle chiamate con relativa registrazione audio: l’ascolto delle registrazioni delle conversazioni telefoniche, con il listato delle chiamate fatte o ricevute, è efficacissima nell’individuare segnali di pericolo laddove altre forme di monitoraggio si siano rivelate inadatte al caso;
  • Cronologia navigazione Internet con possibilità di blocco accesso a determinati siti e contatti telefonici: conoscere in anticipo gli interessi mostrati dal minore su Internet, attraverso la fruizione di specifici contenuti on line, può aiutare il genitore a focalizzare l’attenzione su determinati aspetti della personalità del ragazzo che sino a quel momento erano stati ignorati. Allo stesso tempo, il genitore può decidere di bloccare l’accesso a siti e contatti telefonici da lui ritenuti pericolosi;
  • Storico delle app installate sul cellulare: questa funzione può tornare utile nello scoprire l’utilizzo inadeguato di alcune applicazioni installate dal minore sul cellulare (software di leakage, sniffing ecc.), nonché a individuare app con contenuti pericolosi espliciti.

Come avete visto, un’app spyphone può venire incontro a moltissime esigenze riscontrabili nella tutela del minore, a patto però che venga utilizzata legalmente e in maniera poco invasiva, ovvero solo quando se ne ravvede la necessità. In tal modo si potrà preservare un certo grado di privacy, assicurando allo stesso tempo l’integrità psicologica del minore.

Categories: Blog
Supporto